Stampa poster, una passione infinita
Stampa poster
Sono sempre di più in Italia gli appassionati di poster cinematografici e musicali. Si pensi che a Milano ha addirittura aperto, in via Gluck (la famosa strada di cui cantava Adriano Celentano) il Museo del Poster. Qui vogliamo parlare dei meravigliosi poster e grafiche di Mondo, celebre arthouse specializzata nella reinterpretazione dei più grandi capolavori della storia del cinema in locandine sempre stupefacenti.
Negli ultimi anni, sono stati soprattutto i poster del genere horror a essere rivisitati. Si pensi ai “rimaneggiati” poster di pellicole come “L’armata delle tenebre” e “La Casa 2”, del grande Sam Raimi. Il grandioso lavoro di artisti come Randy Ortiz, Gary Pullin, e Rich Kelly ci propone ora nuove e suggestive locandine dedicate a La Cosa di John Carpenter (1982), Il figlio di Frankestein di Roland V. Lee (1939) e L’isola degli zombies, film diretto da Victor Halperin con il grande Bela Lugosi (già Dracula) nel 1932.
I poster cinematografici, insomma, esercitano ancora un grande appeal sul pubblico e non solo sui collezionisti, al di là delle rivisitazioni. Si pensi, infatti, che sono in molti a richiedere la stampa online di poster personalizzati: disegni propri, fotografie o immagini particolari a cui si è legati e tanto altro.
Il poster è l’icona del moderno, qualcosa che viene innalzato a immagine suprema e, in alcuni casi, entra nel campo dell’arte senza stonare, regalando allo spettatore nuove fruizioni e nuove prospettive. Abbandoniamo, quindi, l’immagine dei poster come meri strumenti di rappresentazione per qualche boy band musicale da appendere nella cameretta di qualche teenager. I poster sono molto di più: anima, creatività, evocazione, fantasia e rappresentazione.
Stampa poster, una passione infinita
28 Maggio 2013